Una certa idea di cibo

Una certa idea di cibo

Share this post

Una certa idea di cibo
Una certa idea di cibo
Il food writing all'italiana

Il food writing all'italiana

tavolate di famiglia e cuntintizza

Una certa idea di cibo's avatar
Una certa idea di cibo
Jul 22, 2023
∙ Paid
1

Share this post

Una certa idea di cibo
Una certa idea di cibo
Il food writing all'italiana
1
Share

Questa puntata della nostra newsletter dedicata alle grandi scrittrici di letteratura gastronomica prende forma sotto il cocente sole estivo di Parma e viaggia fino a un altro luogo assolato e ancora più caldo, la Sicilia di Simonetta Agnello Hornby. 

Stiamo parlando di una delle poche food writer del nostro Paese, finalmente una narrazione culinaria che nasce in italiano. Tuttavia, lo zampino della passione anglofona per il racconto del cibo c’è e vedremo come ha influenzato la vita di questa scrittrice. 

I suoi libri sono fatti di grandi tavolate di famiglia, di ruvide mele cotogne, di gelati e dei profumi della campagna siciliana. “Una tavola apparecchiata con una tovaglia di stoffa forte, sconosciuti i piatti e le tovaglie di carta e che rimangano tali”.

Accomodiamoci dunque alla tavola di Simonetta Agnello Hornby, maestra di eleganza e ospitalità.

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Una certa idea di cibo
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share